Cattolici tra europeismo e populismo
18,00€
Descrizione
Questo saggio costituisce un unicum sul piano della teologia e della storia del cattolicesimo. Sebbene l’autore non abbia alcuna pretesa “dogmatica” o definitiva su questioni aperte, alle quali egli vuole fornire il proprio contributo di studioso e “politico cattolico”. Avvalendosi del confronto con la migliore produzione teorica contemporanea, quasi interamente appartenente alla corrente progressista montiniana o neo-modernistica, ci permette di comprendere la storia italiana, occidentale e cattolica alla luce di tre elementi fondamentali. Una grande opera di ricerca storica e di analisi politica del Novecento, sicuramente originale e controcorrente.
Il servizio della presentazione del libro a Verona
La presentazione a Cortina d’Ampezzo del 19 agosto 2019
La presentazione a Belluno